Home
Steatosi
Superlavoro per il fegato
RealSIL
Studi
Schede di counseling
Home
Steatosi
Superlavoro per il fegato
RealSIL
Studi
Schede di counseling
Home
/
Studi
Studi
RealSIL: studi sperimentali e clinici
File
Documento Pubblicato
Anno Pubblicazione
Valutazione dell'effetto derivato dalla silibina con vitamina D e vitamina E sui parametri clinici, metabolici, endoteliale disfunzione, stress ossidativo e sui marcatori sierologici nei pazienti con steatosi non alcolica
2019
Effetto migliorativo della silibina sullo stress ossidativo indotto dal bisfenolo A, proliferazione cellulare e ossidazione degli ormoni steroidei in colture epatiche HepG2
2019
Effetti della silibina sul 1-h glucosio post-carico in pazienti con ipertensione essenziale
2019
La silibina ripristina i livelli di NAD⁺ e induce il pathway SIRT1/AMPK nella steatosi epatica non alcolica
2017
Un trattamento a lungo termine con silibina in pazienti con steatoepatite non alcolica stimola l'attività della catalasi nelle cellule endoteliali umane
2017
Silibina e malattia epatica cronica: un matrimonio di molti anni
2017
La silibina contrasta l’eccesso di accumulo di lipidi e lo stress ossidativo in corso in un modello in vitro di progressione di steatosi epatica non alcolica
2017
La silibina contrasta l'eccesso di lipidi e lo stress ossidativo in cellule epatiche steatotiche in vitro
2016
Il complesso Silibina + Fosfatidilcolina protegge le cellule umane gastriche ed epatiche dallo stress ossidativo
2015
Marcatori sierici di stress ossidativo e profilo lipidomico per rilevare i pazienti NASH rispondenti al trattamento antiossidante:
uno studio pilota
2014
Un complesso silibina-fosfolipidi contrasta la degenerazione epatica grassa nel ratto e i cambiamenti ossidativi mitocondriali
2013
RealSIL in pazienti con steatosi non alcolica studio randomizzato controllato
2012
Silibina migliora il danno epatico e miocardico in topi con steatoepatite
2012
Effetti antiossidanti ed epatoprotettivi di Silibina in un modello di steatoepatite non alcolica
2011
Effetti di Silibina sulla disfunzione endoteliale e i livelli di ADMA nei topi obesi e diabetici
2011
Il complesso Silibina + Fosfatidilcolina previene la disfunzione mitocondriale in un modello di steatoepatite non alcolica
2010
La Silibina, componente della Silimarina, possiede proprietà anti infiammatorie e antifibrotiche in cellule stellate epatiche umane
2009
Trattamento con RealSIL in pazienti con epatite C cronica
2008
La Silibina è un potente agente antivirale in pazienti con epatite C cronica non rispondenti alla terapia con interferone e Ribavirina
2008
La voce del gastroenterologo
2008
Silibina e Silimarina – nuove ed emergenti applicazioni in medicina
2007
RealSIL migliora la resistenza all'insulina e i danni al fegato in pazienti con steatosi non-alcolica: osservazioni preliminari
2006
Effetto epatoprotettivo e antifibrotico di RealSIL nei ratti
2005
Effetto di un nuovo complesso farmacologico (sillibina vitamina E+fosfolipidi) su alcuni indicatori di sindrome metabolica e di fibrosi epatica
2005
Review della biodisponibilità e l’efficacia clinica del fitosoma ottenuto con il cardo mariano - il complesso Silibina Fosfatidilcolina
2005
Review della letteratura Internazionale RealSIL